Segnalazione: “Ecomondo” 2009

22
ott
2009

ecomondoTra il 28 e il 31 ottobre si terrà a Rimini la 13ª edizione dell’evento fieristico dedicato alla “green economy”,

appuntamento annuale per l´industria dell´ambiente e  della sostenibilità che vuole cogliere la sfida globale di coniugare con profitto sviluppo e sostenibilità, ambiente ed energia, globalizzazione e cura del  territorio per ridurre le emissioni nocive attraverso l´applicazione di nuovi sistemi e nuove tecnologie e ridurre la dipendenza dalle fonti fossili.

www.ecomondo.com

Segnalazione: “Ecoabitare”

09
ott
2009

ecoabitare

Dal 5 al 13 dicembre si svolgerà all’interno di Artigiano in Fiera  la seconda edizione del salone dedicato alle energie rinnovabili, all’isolamento termico, alle finiture e agli impianti per la casa e per l’abitare ecologico.

www.ecoabitare.net
Il salone sarà ospitato dal nuovo polo fieristico di Rho-Pero (MI).

“Uniamo le energie” a Torino

03
set
2009

uniamo_le_energie

La Regione Piemonte è pronta a inaugurare la seconda edizione di Uniamo le Energie, ambiziosa e densa rassegna di eventi dedicati al tema energetico, molto interessante sia per il taglio multidisciplinare e l’alto tenore dei convegni, sia per la volontà di articolare il programma nella commistione di iniziative di diversa natura, che abbracciano l’informazione, l”infotainment” e l’intrattenimento.

Eventi: International “Greening Education”

01
set
2009

Photo4_Buffalo_Pound_Field_and_Hills

«La città “verde” di Karlsruhe, in Germania, dal 30 settembre al 2 ottobre ospiterà un seminario sull’educazione ambientale. Sul tema, l’evento coinvolgerà responsabili delle politiche ambientali, organizzazioni governative e non, istituzioni accademiche, insegnanti, agenzie internazionali e professionisti del settore, che dibatteranno sulle iniziative tangibili che governi, istituzioni scolastiche e organizzazioni per lo sviluppo dovrebbero e potrebbero mettere in atto per diffondere conoscenze, competenze, valori e pratiche all’interno delle aule e delle comunità.»

Dal sito ufficiale dell’evento (traduzione dall’originale inglese).
Fra gli organizzatori coinvolti, l’associazione italiana Adapt.
Ne parla anche «GreenMe».