Residenza dei Fiori: ecco come si vive in una casa ecosostenibile. L’articolo di «casa33»
mag
2011
Casa33, il nuovo portale ideato da Educom e dedicato alla cultura della “Casa Evoluta”, ha pubblicato un articolo sulla Residenza dei Fiori di Cusano Milanino.
Il progetto editoriale di Casa33, di recente inaugurazione, nasce per fornire al pubblico «tutte le informazioni e gli strumenti necessari nelle fasi della scelta e dell’acquisto della propria abitazione».
Partendo anche dal presupposto, che abbracciamo appieno, per cui «la qualità di una casa si riflette direttamente sulla qualità di vita dei suoi abitanti».
L’articolo è disponibile qui.
Condizionatori energivori: da GreenMe 7 consigli per limitare i danni (anche economici)
mag
2011
Segnaliamo l’utile vademecum pubblicato da greenMe, in cui sono riassunti i principali accorgimenti da adottare nel caso in cui si voglia affrontare l’estate con i tradizionali – e dispendiosi – “condizionatori”.
Se l’aria condizionata può essere utile per fronteggiare le alte temperature, bisogna ricordare che si tratta una soluzione molto poco sostenibile sia dal punto di vista energetico che di inquinamento ambientale.
Tuttavia, se proprio non riuscite a farne a meno, ecco 7 errori da evitare, per utilizzarla in modo il più possibile saggio, cercando di risparmiare sui consumi (per quello che è possibile…) ed evitando sprechi dannosi sia per il mondo che vi circonda che per il vostro portafoglio.
[da greenMe.it]
Il paesaggio dell’energia. “Nutrire” il territorio
mag
2011
Il taglio dell’erba nei nostri terreni alle spalle di Borgo Antico ha fruttato 100 “balle” di fieno: le regaleremo a un amico allevatore che opera sul territorio. Ecco un altro modo per “rinnovare le energie”.
Scopriamo Borgo Antico: uno sguardo dall’alto
mag
2011
Nuove prospettive sul Borgo. Osservato dall’alto, a valorizzare il verde che lo incornicia estendendosi alle sue spalle.
Design e risparmio energetico. Il Led si fa bello
mag
2011
Negli ultimi anni la tendenza nel campo dell’illuminazione è quella di un impiego sempre maggiore di lampade a risparmio energetico. Se inizialmente si trovavano in commercio semplici lampadine a basso consumo, ora il mercato illuminotecnico si è ampliato e offre una più vasta gamma di soluzioni per poter rispondere a tre esigenze fondamentali: risparmio, efficienza ed estetica.
Ne parla designmag, da cui sono tratte la citazione e l’immagine (collezione Alessi).