Borgo Antico è candidato al “Premio all’Innovazione Amica dell’ambiente”
set
2009
Il quartiere residenziale a zero emissioni di via J.F. Kennedy è fra i gli iscritti al premio indetto da Legambiente. La scheda di presentazione del progetto, che concorre nella sezione “Eco-edilizia”, è consultabile sul sito ufficiale del premio, dove può essere scaricata in formato PDF. La scheda sarà pubblicata a breve anche nell’area “Press & Media” del nostro sito.
Rinnovabili: in esame nuove regole di dispacciamento
set
2009
In vista di una modifica dell’attuale disciplina, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha diffuso un documento di consultazione per il dispacciamento delle energie prodotte da fonti rinnovabili non programmabili (eolico e fotovoltaico), reso necessario dalle difficoltà riscontrate in reti e impianti.
Lo rende noto un comunicato dell’Ansa.
Ne parlano, fra gli altri, «Rinnovabili.it» e «Casa & Clima».
…Geoengineering?
set
2009
Il sito del «Corriere della Sera» dà risalto al rapporto della Royal Society legato alle possibilità del cosiddetto Geoengineering ( “manipolazione dell’ambiente”).
“se fino a ieri simili progetti – concepiti al fine di combattere il riscaldamento climatico – potevano sembrare ambiziose fantasie di scienziati, ora non appaiono più così improbabili. Infatti la Royal Society – prestigiosa istituzione scientifica britannica – ha appena pubblicato un rapporto cautamente fiducioso nei confronti di simili soluzioni. Stiamo parlando del geoengineering, la manipolazione su grande scala dell’ambiente per influenzare il clima e contrastare il surriscaldamento del pianeta, causato in buona parte dalle attività umane. Per quanto ardite alcune soluzioni tecnologiche, insomma, potrebbero funzionare.”
L’Agenzia delle Entrate illustra il “bonus” su mobili ed elettrodomestici.
lug
2009
Con la Circolare n. 35/E del 16 luglio, l’Agenzia chiarisce, fornendone le “istruzioni per l’uso”, quanto stabilito dal decreto legge n. 5 del 10 febbraio 2009, che prevede una detrazione Irpef del 20% per chi, in concomitanza con un intervento di ristrutturazione, acquista mobili ed elettrodomestici.
Gli elettrodomestici, per consentire l’accesso al “bonus”, devono appartenere a una classe energetica non inferiore ad “A+”.
Legambiente ha pubblicato il bando della IXª edizione del “Premio all’innovazione amica dell’ambiente”.
lug
2009
«Il Premio è un riconoscimento annuale alle tecnologie, ai processi, ai prodotti, ai serivizi e ai sistemi gestionali innovativi che producono significativi miglioramenti ambientali. Il Premio accoglierà le innovazioni sviluppate in una delle seguenti aree tematiche: Tecnolegie verdi, Eco-edilizia, Green procurement».
Piano Casa-Lombardia: l’approvazione del Consiglio.
lug
2009
Martedì 14 luglio, con larga maggioranza, il Consiglio ha approvato il progetto di legge “Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia”.
«Sono anche previsti particolari requisiti per il risparmio energetico negli interventi ammessi: nel caso di ampliamento, riduzione certificata del 10% del consumo energetico; nel caso di sostituzione di edifici, consumo energetico ridotto del 30% rispetto agli standard previsti in generale».
Ne parla Casa&Clima.