Torino: la casa sull’albero.

16
giu
2009

casasullalbero_gVicino al parco Valentino, a pochi metri dal PO, sorgerà tra due anni “25 Verde”, un complesso condominiale caratterizzato dalla presenza di 150 alberi appartenenti a 30 specie diverse.

Fra le tecnologie utilizzate, un muro di cinta in Cor-Ten, pareti in legno con rivestimento a cappotto e un impianto geotermico che sfrutterà le falde acquifere della zona.

Ne ha parlato «greenme».

Bilbao: la metropolitana sostenibile.

11
giu
2009

MetroDeBilbao_gNel 2008, la metropolitana di Bilbao ha funzionato interamente con energie rinnovabili. Lo ha dichiarato Metro de Bilbao, società che la gestisce.

Il comunicato (al momento, solo in lingua catalana) è disponibile sul suo sito ufficiale. La notizia è stata riportata da diversi blog: fra quelli italiani, segnaliamo «onegreentech».

Toyota contribuisce alla forestazione del Parco della valle del Ticino.

10
giu
2009

Ticino_gIl progetto partecipato dalla multinazionale giapponese coprirà un’area di 90000 metri quadrati. La notizia è riportata da «la Repubblica», edizione locale di Parma.

Pubblicato il rapporto annuale dell’UNEP sugli investimenti globali nel mercato dell’energia rinnovabile.

05
giu
2009

GlobalTrendsInSE09_gSecondo il “Global Trends in Sustainable Energy Investment 2009″, nonostante il prevedibile rallentamento imposto dalla crisi, lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile continua ad attrarre i mercati finanziari e le politiche governative.

«Non ci si aspettava certo che l’indagine sulle tendenze globali di quest’anno avrebbe rilevato la straordinaria crescita sottolineata l’anno scorso. Ciò nonostante, gli investimenti nel comparto dell’energia rinnovabile hanno in qualche modo resistito alla recessione globale, crescendo del 5% – dai 148 bilioni di dollari del 2007 ai 155 del 2008».

La sinossi in lingua inglese della ricerca (da cui è tratto il passaggio qui tradotto) è disponibile sul sito dell’ UNEP-SEFI.

Regione Lombardia: la Giunta ha approvato il progetto di legge per il rilancio dell’edilizia.

04
giu
2009

Piano_casa_gLa norma straordinaria, che dovrebbe restare in vigore per 18 mesi, dovrà ora passare al vaglio del Consiglio regionale.

La notizia è riportata, fra gli altri, dal sito del Corriere della Sera e da quello del Sole 24 Ore, dove è possibile scaricare il testo della delibera.

Il ritorno di Abbado alla Scala di Milano porta in dote alla città 9000 alberi.

01
giu
2009

AlberiScala_gNel corso della presentazione della nuova stagione dell’ente lirico, Letizia Moratti ha annunciato che a giugno saranno piantati i primi dei 9000 alberi richiesti dal maestro Abbado come “ingaggio” per il suo ritorno alla Scala.