Segnalazione: “Non si può più parlare di architettura nuova senza legarla alla parola sostenibile”. Intervista a Sonia Maritan.
mag
2009
Sul n°5 di «effelife», mensile a cura del Gruppo EFFE, è pubblicata un’interessante intervista all’architetto Sonia Maritan, che discute con competenza e argomenti condivisibili Le nuove forme dell’architettura sostenibile.
La rivista è consultabile in formato elettronico direttamente sul sito del Gruppo EFFE.
Segnalazione: Realizzata in Danimarca una “casa attiva” a emissioni zero, capace di produrre energia in eccesso.
mag
2009
Il sito del «Corriere della sera» ha pubblicato un articolo in cui è ripreso (e sintetizzato) il reportage Zero carbon eco-home is light years ahead, comparso sul quotidiano inglese «The Guardian». Il giornalista Andrew Purcell si è recato a Lystrup, in Danimarca, per osservare con i propri occhi un’abitazione ecologica curiosamente basata, viste le caratteristiche climatiche dell’area in cui è sorta, sulla tecnologia fotovoltaica.
«È l’ultimo dei luoghi in cui ci si aspetterebbe di trovare una “casa del futuro”, alimentata dall’energia solare. Lystrup, sobborgo della seconda città danese per estensione, Aarhus, è grigia dalla strada al cielo. Il sole primaverile, nascosto da una coltre di nuvole che durante il mio soggiorno di una settimana non si apre neppure una volta, sembrerebbe a malapena necessario a far andare una calcolatrice, figurarsi i bisogni di una famiglia di quattro persone. Eppure è qui che si sta realizzando un sogno di vita a zero emissioni di carbonio».
Andrew Purcell (trad. dall’originale)
“SHOW ROOM PORTE E FINESTRE” pubblica un articolo in cui si parla del “Borgo Antico” di Cormano.
lug
2008
La prima cittadella ecosostenibile di Cormano è citata come esempio di edilizia all’avanguardia per l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
La novità è il legno, di Dario Costanzi, tratto da «Show Room – Porte e Finestre», n. 8,novembre-dicembre 2008, Reed Business Information.