Dall’eternit al fotovoltaico: un progetto per rispondere al problema dell’amianto

24
giu
2011

“Provincia Eternit Free” è l’iniziativa di Legambiente e AzzeroCO2, patrocinata da Regione Lombardia e Provincia di Milano, che sarà presentata venerdì 8 luglio 2011 nella Sala delle Colonne della BPM di Milano, in via San Paolo 12.

L’obiettivo del progetto è proporre soluzioni chiavi in mano per sostituire le coperture in eternit con pannelli fotovoltaici.

[programma dell’incontro]

Il dizionario delle costruzioni sostenibili

23
giu
2011

Un dizionario multilingue dedicato al lessico delle costruzioni sostenibili.

Si chiama «Let’s speak sustainable construction» ed è nato per iniziativa dell’Architects’ Council of Europe e dell’European Concrete Platform, sotto l’egida del Comitato economico e sociale europeo – organo consultivo dell’Unione europea.

L’obiettivo è di istituire corrispondenze di significato fra lemmi, espressioni e locuzioni che individuano concetti e oggetti riferiti al settore dell’edilizia “verde”, evitando che la giovane lingua specialistica della sostenibilità, nel tradursi da un idioma all’altro, sia soggetta ad ambiguità, false friends e scollamenti di significato.

Sfortunatamente, l’italiano è per ora escluso dal progetto editoriale, che contempla inglese, tedesco, spagnolo e francese.

Un esempio?
Ecco come ci si riferisce al basilare “costruzione sostenibile”, che dà nome al dizionario, nelle quattro lingue:

  • inglese: sustainable construction
  • tedesco: nachhaltiges bauen
  • spagnolo: construcción sostenible
  • francese: construction durable

[Il dizionario è disponibile sul sito dell’EESC]

Scopriamo Borgo Antico: aperture

21
giu
2011

L’ampiezza delle terrazze a loggia coperta e la quadrupla esposizione degli appartamenti garantiscono un panoramico affaccio sul verde.

15 giugno, la giornata dedicata all’energia del vento

15
giu
2011

Si celebra oggi la “giornata del vento” (Global Wind Day). Inaugurata a livello europeo nel 2007, dal 2009 è stata estesa al panorama mondiale. La coordinano The European Wind Energy Association – EWEA – e la Global Wind Energy Council – GWEC.

In Italia la maggior parte degli eventi avranno luogo a Roma, presso il Palaenergia a Villa Borghese.

Scopriamo Borgo Antico: nuovi dettagli

14
giu
2011