Amburgo: il “verde” si fa più ambizioso

10
set
2009

eco-hamburg01

Amburgo ha annunciato lo sviluppo di una “Eco-città” di classe mondiale che, progettata da Tec Architecture e dal gruppo ingegneristico ARUP, accoglierà diverse installazioni industriali e impianti per l’intrattenimento.

Borgo Antico è candidato al “Premio all’Innovazione Amica dell’ambiente”

08
set
2009

Serena_premioinnovazioneamica

Il quartiere residenziale a zero emissioni di via J.F. Kennedy è fra i gli iscritti al premio indetto da Legambiente. La scheda di presentazione del progetto, che concorre nella sezione “Eco-edilizia”, è consultabile sul sito ufficiale del premio, dove può essere scaricata in formato PDF. La scheda sarà pubblicata a breve anche nell’area “Press & Media” del nostro sito.

Rinnovabili: in esame nuove regole di dispacciamento

07
set
2009

rinnovabili_non_programmabiliIn vista di una  modifica dell’attuale disciplina, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha diffuso un documento di consultazione per il dispacciamento delle energie prodotte da fonti rinnovabili  non programmabili (eolico e fotovoltaico), reso necessario dalle difficoltà riscontrate in reti e impianti.

Lo rende noto un comunicato dell’Ansa.

Ne parlano, fra gli altri, «Rinnovabili.it» e «Casa & Clima».

…Geoengineering?

04
set
2009

Il sito del «Corriere della Sera» dà risalto al rapporto della  Royal Society legato alle possibilità del cosiddetto Geoengineering (  “manipolazione dell’ambiente”).

geoengineering_300

“se fino a ieri simili progetti – concepiti al fine di combattere il riscaldamento climatico – potevano sembrare ambiziose fantasie di scienziati, ora non appaiono più così improbabili. Infatti la Royal Society – prestigiosa istituzione scientifica britannica – ha appena pubblicato un rapporto cautamente fiducioso nei confronti di simili soluzioni. Stiamo parlando del geoengineering, la manipolazione su grande scala dell’ambiente per influenzare il clima e contrastare il surriscaldamento del pianeta, causato in buona parte dalle attività umane. Per quanto ardite alcune soluzioni tecnologiche, insomma, potrebbero funzionare.”

Eventi: International “Greening Education”

01
set
2009

Photo4_Buffalo_Pound_Field_and_Hills

«La città “verde” di Karlsruhe, in Germania, dal 30 settembre al 2 ottobre ospiterà un seminario sull’educazione ambientale. Sul tema, l’evento coinvolgerà responsabili delle politiche ambientali, organizzazioni governative e non, istituzioni accademiche, insegnanti, agenzie internazionali e professionisti del settore, che dibatteranno sulle iniziative tangibili che governi, istituzioni scolastiche e organizzazioni per lo sviluppo dovrebbero e potrebbero mettere in atto per diffondere conoscenze, competenze, valori e pratiche all’interno delle aule e delle comunità.»

Dal sito ufficiale dell’evento (traduzione dall’originale inglese).
Fra gli organizzatori coinvolti, l’associazione italiana Adapt.
Ne parla anche «GreenMe».

Economia: Avviso Comune per la sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese verso il sistema creditizio.

03
ago
2009

debt_gSiglato oggi tra l’Abi, il Ministero dell’Economia e le Associazioni Imprenditoriali l’accordo per la sospensione dei debiti di piccole e medie imprese.