Legambiente ha pubblicato il bando della IXª edizione del “Premio all’innovazione amica dell’ambiente”.
lug
2009
«Il Premio è un riconoscimento annuale alle tecnologie, ai processi, ai prodotti, ai serivizi e ai sistemi gestionali innovativi che producono significativi miglioramenti ambientali. Il Premio accoglierà le innovazioni sviluppate in una delle seguenti aree tematiche: Tecnolegie verdi, Eco-edilizia, Green procurement».
Piano Casa-Lombardia: l’approvazione del Consiglio.
lug
2009
Martedì 14 luglio, con larga maggioranza, il Consiglio ha approvato il progetto di legge “Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia”.
«Sono anche previsti particolari requisiti per il risparmio energetico negli interventi ammessi: nel caso di ampliamento, riduzione certificata del 10% del consumo energetico; nel caso di sostituzione di edifici, consumo energetico ridotto del 30% rispetto agli standard previsti in generale».
Ne parla Casa&Clima.
Involucro edilizio: su Wikicasa.it un contributo di Immobiliare Serena
lug
2009
Immobiliare Serena ha pubblicato un intervento divulgativo (dal titolo Un principio fondamentale per il risparmio energetico) sul nuovo portale immobiliare “Wikicasa”.
«Il nostro» spiega Diego Caponigro, project manager di “Wikicasa.it” «è il primo portale immobiliare Italiano basato sulla tecnologia web 2.0, ovvero sull’interazione con l’utente; principalmente, si inserisce nel mercato web-immobiliare come portale pubblicitario, ma effettivamente racchiude in sé Real Estate, Blog, Wiki, Forum».
«Grazie all’unione di queste 4 sezioni possiamo definirci unici per metodo di ricerca e informazione, offrendo a tutti la possibilità di trovare a propria disposizione tutto ciò che riguarda il mondo della casa, rimanendo sempre connessi a un solo sito internet».
«Wikicasa.it è un progetto ambizioso che coinvolge non solo gli operatori collegati al settore (per esempio Agenti Immobiliari, Progettisti, Amministratori, Arch. Ing. Geom., Arredatori, Costruttori), ma anche e sopratutto gli utenti-cittadini che hanno bisogno di informazioni e servizi, confrontando le loro esperienze».
Sostenibilità e autosufficienza energetica: la “Città dell’acqua” di Stoccolma.
lug
2009
All’interno di un’area industriale in dismissione, entro il 2015 sarà inaugurato il nuovo quartiere Hammarby Sjöstad.
Ottomila appartamenti a impatto zero, che soddisferanno i propri bisogni energetici con gli impianti fotovoltaici (per acqua calda sanitaria ed energia elettrica) e con la trasformazione dei rifiuti domestici in biogas (per le cucine).
Il quartiere prende il nome dalla propria posizione: sorgerà sulle sponde del lago di Mälaren, la cui acqua è potabile.
«Ora è un esempio per tutti i Paesi, duecento ettari di zona residenziale costruita con materiali a massima possibilità di riciclaggio dove ogni abitante ha un ruolo attivo nel ciclo ecologico»
Ne parla «la Repubblica».
UE: la Svezia promuove la sua “tassa sul carbone”.
lug
2009
«La Svezia ha appena preso la presidenza di turno dell’Unione europea e spera di convincere i suoi partner a seguire il suo esempio per combattere le emissioni di gas serra: introdurre la tassa sul carbone. Adottata nel 1991, la misura fiscale in Svezia si è dimostrata efficace e oggi nessuno la mette più in discussione».
Ne parla Finanza in Chiaro.
Immobiliare Serena: è disponibile sul sito la nuova sezione «Press & Media».
lug
2009
La sezione accoglie una scelta delle campagne pubblicitarie e istituzionali della società, di materiali promozionali e della rassegna stampa.
Notizie, eventi, curiosità
-
21 maggio 2013
Risparmio energetico? Siamo attenti, ma non conosciamo bene le tecnologie -
22 febbraio 2013
Ecco “Le città sostenibili”. Il nuovo saggio di Andrea Poggio su smart cities, smart citizens e nuovi stili di vita -
26 gennaio 2013
“M’illumino di Meno”: la 9ª edizione della campagna per il risparmio energetico cerca slogan -
03 gennaio 2013
“Energia da vedere”: da Enea un concorso per raccontare l’energia -
13 dicembre 2012
Illuminare il Natale senza sprechi di energia? Ecco qualche suggerimento -
22 novembre 2012
Ecco il conto energia termico. Ma non convince -
13 novembre 2012
Rapporto Green Italy 2012: Unioncamera e Symbola fotografano la via italiana alla sostenibilità
Energia & prospettive
-
22 novembre 2012
Ecco il conto energia termico. Ma non convince -
24 settembre 2012
Agevolazioni per le ristrutturazioni e il risparmio energetico: la nuova guida dell’Agenzia delle entrate -
12 settembre 2012
Direttiva sull’efficienza energetica: il Parlamento europeo dà la sua approvazione -
13 febbraio 2012
Decreto per la semplificazione e lo sviluppo: novità anche per chi costruisce -
17 gennaio 2012
agevolazioni per il risparmio energetico: il vademecum dell’agenzia dell’entrate -
09 gennaio 2012
“Bolletta” più cara: qual è il ruolo del fotovoltaico? -
14 novembre 2011
Nessuna proroga per il “55%” sulla riqualificazione energetica
Serena
-
04 settembre 2012
L’Europa archivia la lampadina a incandescenza. E ora si passa ai led -
13 giugno 2012
Serena, «WebStar» della comunicazione multicanale per il secondo anno consecutivo -
05 giugno 2012
Scopriamo Borgo Antico: una “mise” oramai estiva -
22 maggio 2012
Complesso commerciale di via Balossa: continua la campagna di vendite -
13 aprile 2012
Scopriamo Borgo Antico: simmetrie e distinzioni -
11 aprile 2012
«Ecosostenibile, funzionale, raffinato»: Borgo Antico visto dalla redazione di TrovoCasa Pregio. -
10 aprile 2012
Borgo Antico torna in copertina su «TrovoCasa Pregio»