UE: presentato oggi il modello per i piani energetici.
lug
2009
La commissione ha preso oggi la decisione di definire un modello di “Piano d’azione per l’energia rinnovabile nazionale” (NREAP), in linea con quanto richiesto dalla sua recente direttiva sulle rinnovabili. Il modello guiderà gli Stati Membri nell’elaborazione del loro piano d’azione e delinea le strategie per il raggiungimento, nel 2020, dell’obiettivo prefissato (20% di energia rinnovabile sul totale del consumo energetico europeo). Ogni Stato Membro dovrà sottoporre il suo NREAP alla commissione entro e non oltre il 30 giugno 2010.
Il comunicato stampa ufficiale è disponibile (in inglese), sul sito dell’Unione Europea.
La notizia è riportata anche dall’Ansa.
“10 alberi per ogni pianta abbattuta, 10 alberi per ogni abitazione costruita”: debutta sul numero di giugno de «l’informica», in distribuzione da ieri, la nuova presentazione della campagna per la compensazione ambientale promossa da Immobiliare Serena.
lug
2009
La comunicazione pubblicata sul mensile del Parco Nord Milano, anticipata sul nostro sito a maggio, è disponibile in formato PDF.
Certificazione energetica obbligatoria: se n’è parlato a “Salvadanaio”, programma di Radio 24.
lug
2009
Oggi, a partire dalle 12, la conduttrice Debora Rosciani ha dialogato con il pubblico e alcuni esperti del settore, cercando di fare chiarezza sulla questione della certificazione energetica obbligatoria.
La puntata può essere scaricata e ascoltata sul sito dell’emittente, nella sezione dedicata ai podcast.
Energia rinnovabile più “facile”? Al varo uno snellimento delle normative.
lug
2009
«Stop alla burocrazia autorizzativa e largo alle rinnovabili. Pressato dai rimproveri dell’Unione Europea e dalle sollecitazioni degli operatori il governo si appresta a varare l’atteso decreto sulle nuove “Linee guida per l’autorizzazione alla costruzione e all’esercizio di impianti di produzione di elettricità da fonti rinnovabili”».
La citazione è tratta dall’articolo dedicato all’argomento da «Il Sole 24 Ore».
Energia rinnovabile: ad Amburgo la XVII Conferenza sulle Biomasse.
giu
2009
Nel corso delle cinque giornate di incontri, Inaugurate ieri, si discuterà di biomassa, bioenergia ed energie rinnovabili.
L’evento è patrocinato, fra gli altri, dalla Commissione europea, dal Consiglio mondiale per l’energia rinnovabile (WCRE), dall’Associazione europea dell’indutria delle biomasse (EUBIA).
Una presentazione è disponibile su «Le Scienze Web News».
Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
“Solar Impulse”, l’aereo a energia solare.
giu
2009
Bertrand Piccard, che nel 1999 aveva compiuto il giro del mondo in mongolfiera, ci riprova: questa volta piloterà un velivolo alimentato dal sole.
Il profilo di “Solar Impulse”, che ricorda quello di un albatros, è caratterizzato dai 60 metri di apertura alare e da una sottilissima fusoliera. I suoi sei motori elettrici sono alimentati da 200 metri quadrati di cellule fotovoltaiche.
«È un modo per dimostrare che lo sviluppo delle energie rinnovabili può diventare una conquista entusiasmante. Ciò che possiamo fare in cielo è trasferibile sulla Terra unendo ecologia ed economia»
Ne parla il «Corriere della Sera».
I dettagli del progetto sono disponibili sul sito ufficiale di “Solar Impulse“.
Notizie, eventi, curiosità
-
21 maggio 2013
Risparmio energetico? Siamo attenti, ma non conosciamo bene le tecnologie -
22 febbraio 2013
Ecco “Le città sostenibili”. Il nuovo saggio di Andrea Poggio su smart cities, smart citizens e nuovi stili di vita -
26 gennaio 2013
“M’illumino di Meno”: la 9ª edizione della campagna per il risparmio energetico cerca slogan -
03 gennaio 2013
“Energia da vedere”: da Enea un concorso per raccontare l’energia -
13 dicembre 2012
Illuminare il Natale senza sprechi di energia? Ecco qualche suggerimento -
22 novembre 2012
Ecco il conto energia termico. Ma non convince -
13 novembre 2012
Rapporto Green Italy 2012: Unioncamera e Symbola fotografano la via italiana alla sostenibilità
Energia & prospettive
-
22 novembre 2012
Ecco il conto energia termico. Ma non convince -
24 settembre 2012
Agevolazioni per le ristrutturazioni e il risparmio energetico: la nuova guida dell’Agenzia delle entrate -
12 settembre 2012
Direttiva sull’efficienza energetica: il Parlamento europeo dà la sua approvazione -
13 febbraio 2012
Decreto per la semplificazione e lo sviluppo: novità anche per chi costruisce -
17 gennaio 2012
agevolazioni per il risparmio energetico: il vademecum dell’agenzia dell’entrate -
09 gennaio 2012
“Bolletta” più cara: qual è il ruolo del fotovoltaico? -
14 novembre 2011
Nessuna proroga per il “55%” sulla riqualificazione energetica
Serena
-
04 settembre 2012
L’Europa archivia la lampadina a incandescenza. E ora si passa ai led -
13 giugno 2012
Serena, «WebStar» della comunicazione multicanale per il secondo anno consecutivo -
05 giugno 2012
Scopriamo Borgo Antico: una “mise” oramai estiva -
22 maggio 2012
Complesso commerciale di via Balossa: continua la campagna di vendite -
13 aprile 2012
Scopriamo Borgo Antico: simmetrie e distinzioni -
11 aprile 2012
«Ecosostenibile, funzionale, raffinato»: Borgo Antico visto dalla redazione di TrovoCasa Pregio. -
10 aprile 2012
Borgo Antico torna in copertina su «TrovoCasa Pregio»