“M’illumino di meno”: spegniamo le luci!

16
feb
2011

Il 18 febbraio 2011 torna M’illumino di meno.

La Giornata del Risparmio Energetico 2011, special edition per i 150 anni dall’unità d’Italia, è fissata per il 18 febbraio 2011. Anche quest’anno Caterpillar invita comuni, associazioni, scuole, aziende e case di tutt’Italia ad aderire all’iniziativa creando quel “silenzio energetico” che ha coinvolto le piazze di tutt’Europa negli anni scorsi, per fare spazio, dove possibile, ad un’accensione virtuosa, a base di fonti rinnovabili.

[dal sito ufficiale di caterpillar]

I fotogrammi dell’energia: “Small World Energy”

30
gen
2011

Una interessante creazione dell’artista visivo Niles Heckman, che propone la sua personale interpretazione filmica della questione energetica.

Studiamo la sostenibilità. Tra Milano e Pittsburgh

28
gen
2011

17.2.2011 – aggiornamento: a causa di motivi organizzativi, la visita è stata disdetta. Ringraziando comunque per l’interessamento, diamo appuntamento agli studenti alla prossima occasione.

A marzo verrà a trovarci un gruppo di studenti della  University of Pittsburgh’s Katz Graduate School of Business MBA. Nel presentare loro la nostra attività e guidandoli nella visita di una delle nostre realizzazioni “sostenibili”, ci proponiamo di riuscire a cogliere  lo spirito dell’iniziativa, che ha lo scopo di favorire

students’ understanding of the business environment in Spain and Italy by visiting specific companies to showcase the cultural and social environment that has had such a significant impact on commercial activity.

See you soon.

Il nuovo “booklet” di Serena

26
gen
2011

Sarà disponibile a breve la nostra nuova brochure, ideata come sempre da VBService che, per l’occasione, ha pensato a un formato simile a quello dei “booklet” dei CD musicali – anche per ciò che riguarda la custodia cartonata.

Risparmiare energia con l’ora legale

02
nov
2010

alarm_clock

L’energia che il nostro Paese ha risparmiato adottando l’energia solare nel 2007 ha raggiunto la cifra record di 645,2 milioni di kilowattora. Dal 2004 al 2007 abbiamo risparmiato oltre 2,5 miliardi di kWh, il che in soldoni equivale a 300 milioni di euro.

[da ecologiae.com]