L’energia solare è di scena a Milano
nov
2009
È iniziato il conto alla rovescia per EnerSolar+, il nuovo salone focalizzato sugli impianti solari fotovoltaici e termici che si terrà a fieramilano, Rho, dal 25 al 28 novembre 2009.
A EnerSolar+ e Greenergy Expo, la nuova manifestazione dedicata alle energie rinnovabili che si svolgerà in contemporanea, parteciperanno oltre 300 espositori e sono attesi circa 25.000 visitatori.
Esempi: il Portogallo si affida all’eolico
nov
2009
I due consorzi portoghesi Eneop (Edp e Enercom) e Ventinvest (Galp e Martifer), che si sono aggiudicati l’appalto pubblico per progetti eolici, sono l’ulteriore conferma della crescita del potenziale rinnovabile del Portogallo grazie ad investimenti mirati che vedono il Paese, in competizione solamente con Spagna e Danimarca, pronto ad aggiudicarsi un posto di merito nel campo delle fonti pulite.
Da «rinnovabili.it». La segnalazione è ripresa da «repubblica.it».
Ici e rinnovabili: la proposta delle associazioni
nov
2009
No all’applicazione dell’Imposta Comunale sugli Immobili (Ici) per gli impianti che producono energia rinnovabile: a pronunciarlo sono 14 associazioni (Anev, Aper, Assolterm, Assosolare, Federpern, Fiper, Fire, Gifi, Greenpeace Italia, Gses, Ises Italia, Itabia, Kyoto Club, Legambiente) che hanno condiviso un documento di analisi sulle Risoluzioni dell’Agenzia del Territorio, in cui si obbliga l’accatastamento e quindi la conseguente applicazione dell’Ici agli impianti rinnovabili.
Geotermia: su wikicasa.it un contributo a cura di Immobiliare Serena
nov
2009
A proposito di geotermia: ne parliamo in collaborazione con Consorzio Bioenergia sulle pagine virtuali di «wikicasa.it», proponendoci di introdurre l’argomento con taglio accessibile anche ai non addetti ai lavori. E, alla seconda collaborazione con il portale dopo l’esordio estivo, confermiamo l’interesse, condiviso con il suo staff, di produrre contenuti divulgativi che possano contribuire a rischiarare il panorama delle problematiche immobiliari e del “costruire” presso il pubblico non specializzato.
L’articolo è consultabile sul blog di «wikicasa.it» e nella sezione del nostro sito dedicata alla rassegna stampa.
Sony: in Europa l’elettricità è solo “rinnovabile”
nov
2009
Come segnalato da «green city», è  rilevante l’impegno a di Sony per il risparmio energetico: la multinazionale ha comunicato di avere utilizzato nel 2008, in Europa, elettricità ottenuta al 100% da fonti rinnovabili. Riducendo di 55.216 tonnellate l’emissione di CO2.
Il valore della certificazione
ott
2009
Le certificazioni verdi? Possono aumentare il valore degli edifici anche del 20 per cento. Così il green building potrebbe divenire il motore per risollevare le sorti dell’edilizia italiana e internazionale. Ne è convinto Mario Zoccatelli, presidente del comitato esecutivo di Green building council Italia, l’associazione non profit che si propone di introdurre nel nostro Paese una versione localizzata della certificazione indipendente di eco-compatibilità edilizia Leed.
Da «Il Sole 24 Ore»