Rinnovabili: in esame nuove regole di dispacciamento
set
2009
In vista di una modifica dell’attuale disciplina, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha diffuso un documento di consultazione per il dispacciamento delle energie prodotte da fonti rinnovabili non programmabili (eolico e fotovoltaico), reso necessario dalle difficoltà riscontrate in reti e impianti.
Lo rende noto un comunicato dell’Ansa.
Ne parlano, fra gli altri, «Rinnovabili.it» e «Casa & Clima».
…Geoengineering?
set
2009
Il sito del «Corriere della Sera» dà risalto al rapporto della Royal Society legato alle possibilità del cosiddetto Geoengineering ( “manipolazione dell’ambiente”).
“se fino a ieri simili progetti – concepiti al fine di combattere il riscaldamento climatico – potevano sembrare ambiziose fantasie di scienziati, ora non appaiono più così improbabili. Infatti la Royal Society – prestigiosa istituzione scientifica britannica – ha appena pubblicato un rapporto cautamente fiducioso nei confronti di simili soluzioni. Stiamo parlando del geoengineering, la manipolazione su grande scala dell’ambiente per influenzare il clima e contrastare il surriscaldamento del pianeta, causato in buona parte dalle attività umane. Per quanto ardite alcune soluzioni tecnologiche, insomma, potrebbero funzionare.”
“Uniamo le energie” a Torino
set
2009
La Regione Piemonte è pronta a inaugurare la seconda edizione di Uniamo le Energie, ambiziosa e densa rassegna di eventi dedicati al tema energetico, molto interessante sia per il taglio multidisciplinare e l’alto tenore dei convegni, sia per la volontà di articolare il programma nella commistione di iniziative di diversa natura, che abbracciano l’informazione, l”infotainment” e l’intrattenimento.
Eventi: International “Greening Education”
set
2009
«La città “verde” di Karlsruhe, in Germania, dal 30 settembre al 2 ottobre ospiterà un seminario sull’educazione ambientale. Sul tema, l’evento coinvolgerà responsabili delle politiche ambientali, organizzazioni governative e non, istituzioni accademiche, insegnanti, agenzie internazionali e professionisti del settore, che dibatteranno sulle iniziative tangibili che governi, istituzioni scolastiche e organizzazioni per lo sviluppo dovrebbero e potrebbero mettere in atto per diffondere conoscenze, competenze, valori e pratiche all’interno delle aule e delle comunità.»
Dal sito ufficiale dell’evento (traduzione dall’originale inglese).
Fra gli organizzatori coinvolti, l’associazione italiana Adapt.
Ne parla anche «GreenMe».
Anticipazioni sulla nuova stagione
ago
2009
La fine della pausa estiva inaugura una stagione ricca di novità per Serena: la ristrutturazione del sito (con l’apertura di questo Blog); l’esordio del periodico d’informazione «Serenamente», previsto entro l’autunno; a ottobre, una recensione della Residenza dei Fiori a cura della redazione di «Trovo Casa Pregio», allegato del «Corriere della Sera»; la partecipazione del quartiere Borgo Antico al “Premio innovazione Amica dell’Ambiente”, indetto da Legambiente.
Su queste pagine troverete tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre attività — e al mondo del “sostenibile”.
Avviso: riapertura degli uffici
ago
2009
Avvisiamo clienti e fornitori che gli uffici direzionali e l’ufficio commerciale riapriranno lunedì 31 agosto.
Notizie, eventi, curiosità
-
21 maggio 2013
Risparmio energetico? Siamo attenti, ma non conosciamo bene le tecnologie -
22 febbraio 2013
Ecco “Le città sostenibili”. Il nuovo saggio di Andrea Poggio su smart cities, smart citizens e nuovi stili di vita -
26 gennaio 2013
“M’illumino di Meno”: la 9ª edizione della campagna per il risparmio energetico cerca slogan -
03 gennaio 2013
“Energia da vedere”: da Enea un concorso per raccontare l’energia -
13 dicembre 2012
Illuminare il Natale senza sprechi di energia? Ecco qualche suggerimento -
22 novembre 2012
Ecco il conto energia termico. Ma non convince -
13 novembre 2012
Rapporto Green Italy 2012: Unioncamera e Symbola fotografano la via italiana alla sostenibilità
Energia & prospettive
-
22 novembre 2012
Ecco il conto energia termico. Ma non convince -
24 settembre 2012
Agevolazioni per le ristrutturazioni e il risparmio energetico: la nuova guida dell’Agenzia delle entrate -
12 settembre 2012
Direttiva sull’efficienza energetica: il Parlamento europeo dà la sua approvazione -
13 febbraio 2012
Decreto per la semplificazione e lo sviluppo: novità anche per chi costruisce -
17 gennaio 2012
agevolazioni per il risparmio energetico: il vademecum dell’agenzia dell’entrate -
09 gennaio 2012
“Bolletta” più cara: qual è il ruolo del fotovoltaico? -
14 novembre 2011
Nessuna proroga per il “55%” sulla riqualificazione energetica
Serena
-
04 settembre 2012
L’Europa archivia la lampadina a incandescenza. E ora si passa ai led -
13 giugno 2012
Serena, «WebStar» della comunicazione multicanale per il secondo anno consecutivo -
05 giugno 2012
Scopriamo Borgo Antico: una “mise” oramai estiva -
22 maggio 2012
Complesso commerciale di via Balossa: continua la campagna di vendite -
13 aprile 2012
Scopriamo Borgo Antico: simmetrie e distinzioni -
11 aprile 2012
«Ecosostenibile, funzionale, raffinato»: Borgo Antico visto dalla redazione di TrovoCasa Pregio. -
10 aprile 2012
Borgo Antico torna in copertina su «TrovoCasa Pregio»