Legambiente premia la Residenza dei Fiori di Cusano Milanino
dic
2010
Il complesso Residenza dei Fiori di Cusano Milanino è fra i vincitori del Premio all’Innovazione amica dell’ambiente 2010, riconoscimento nazionale ideato da Legambiente per l’innovazione in campo ambientale, da cui è stata segnalata come esempio di progettazione virtuosa fra le 255 innovazioni presentate.
Il presidente di Immobiliare Serena Vincenzo Bagli riceverà la targa celebrativa durante la cerimonia di premiazione che avrà luogo il 15 dicembre presso la sede milanese di Assimpredil.
Residenza dei Fiori, realizzata nel contesto verde della «città giardino» di Milanino, vanta prestazioni sostenibili d’eccellenza, che le hanno consentito il raggiungimento della classe «A+» e l’autosufficienza energetica.
Con gli impianti geotermico e fotovoltaico, la gestione da remoto di riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione, le soluzioni d’avanguardia per l’isolamento termico e l’utilizzo di materiali tradizionali, ha meritato questo importante riconoscimento che è per la società fonte di enorme soddisfazione. A maggior ragione perché concomitante al decimo compleanno di Immobiliare Serena, non può che rappresentare sia un coronamento del nostro ormai lungo percorso di ricerca nell’ambito dell’edilizia sostenibile, sia lo sprone a costruire sempre meglio: facendo coincidere prestanza energetica, benessere abitativo ed eleganza delle soluzioni estetiche. Senza mai dimenticare che, oltre a far vivere in maniera più salubre, una casa ben costruita fa risparmiare in ogni senso. Ambiente e portafoglio.
Per chi volesse intervenire alla cerimonia di premiazione, ricordiamo che l’ingresso è libero.
13 dicembre 2010 – aggiornamento: è disponibile la locandina dell’evento.
Energie al lavoro? Enerjob 2010
nov
2010
L’importanza delle “rinnovabili” per la salute e la razionalizzazione dello scenario energetico globale si riflette anche – e sempre più – sul mondo del lavoro e sull’ampliamento del catalogo delle professioni.
Per questo chi cerca lavoro o vuole avviare un percorso formativo in questo settore trova un’occasione impedibile in EnerJob 2010, la formula di successo che mette insieme domanda e offerta del mercato dei ‘green job’ nell’energia verde, collaudata da Artenergy Publishing già in passato in diverse manifestazioni e riproposta anche per le edizioni 2010 di Greenergy Expo ed EnerSolar+.
Aziende del settore e professionisti delle risorse umane, società di ricerca e selezione, motori di ricerca lavoro in internet, che già operano per e nel mondo delle energie rinnovabili, si incontreranno dal 17 al 19 novembre alla Fiera di Milano per mettersi al servizio di chi cerca lavoro o formazione qualificata in questi settori.
Tra i protagonisti di EnerJob 2010 ci sarà infatti anche chi prepara i futuri professionisti dell’energia rinnovabile, ovvero le università e le società di formazione che propongono corsi di laurea e master per il settore.
[da zeroemission.tv]
MobilityTech: muoversi, in verde
ott
2010
[A Milano] si è aperto oggi MobilityTech, l’annuale appuntamento su trasporto, innovazione e ambiente, quest’anno incentrato su “Le Green Technologies: Cambia il tuo modo di muoverti!” [...] L’esposizione di auto elettriche e ibride, veicoli a metano, motorini elettrici, biciclette a pedalata assistita, autobus a propulsione ibrida e fuel cells, con modelli provenienti da tutta Europa, resta a disposizione in Piazza Duomo per tutta la durata del Forum.
[dal sito ufficiale di MobilityTech]
Buon compleanno, Serena. I primi 10 anni, con energia rinnovata
set
2010
Oggi Serena compie 10 anni. Per farle (e farci) gli auguri, non possiamo trovare parole migliori di quelle scelte per la nostra nuova campagna.
Continuiamo a realizzare le nostre case con l’energia di sempre. Ogni giorno rinnovata.
A Lodi con Consorzio Bioenergia, per parlare di geotermico. Un convegno sulle nuove energie
set
2010

Nuova energia per il lodigiano.
Organizzato dalla Provincia di Lodi in collaborazione con Geotermia S.r.l. e Consorzio Bioenergia, il convegno del 24 settembre sarà dedicato ai “sistemi impiantistici che da un lato migliorano sensibilmente il comfort negli ambienti e dall’altro riducono i consumi energetici”.
I lavori inizieranno alle 9:00 presso la Sala dei Comuni di Lodi, in via Fanfulla 12.
La brochure con il programma e il modulo di iscrizione è disponibile qui.
Al via ZeroEmission Rome 2010
set
2010
Inaugurata ieri con l’apertura di Eolica Expo Mediterranean, parte nella Capitale la grande kermesse dedicata alle energie rinnovabili, ZeroEmission Rome 2010, che fino al 10 settembre ospiterà centinaia di esponitori, workshop e seminari sui temi legati alla sostenibilità ambientale.
La manifestazione ospiterà una serie di saloni, tra cui il PV Rome Mediterranean, dedicato alle tecnologie fotovoltaiche per il Mediterraneo; il CSP Expo, Salone internazionale delle tecnologie e dell’industria degli impianti solari termodinamici; CO2 Expo, Salone internazionale sui cambiamenti climatici, riduzione di CO2 e mercato dei crediti di carbonio. E, ancora, altri momenti dedicati alle “smart grids” (le reti intelligenti), l’energia verde, la ricerca e lo sviluppo.
[da newnotizie.it]